Il presidente UEFA Aleksander Ceferin attacca l'Europa: "La libertà di espressione non esiste più"

Il presidente della UEFA , Aleksander Ceferin, ha attaccato la correttezza politica in Occidente, affermando che "la libertà di parola non esiste più" e che trova "fastidiose" le "prediche" dei politici europei che affermano che "l'Europa è la migliore".
In un'intervista rilasciata domenica al quotidiano sloveno Delo, il presidente dell'organismo di governo del calcio europeo ha espresso timori per il futuro dell'Europa. "Siamo tutti stufi del politicamente corretto . Qui nel mondo occidentale la libertà di espressione non esiste più. "Non puoi più dire quello che pensi", ha detto Ceferin.
«Da una parte ci sono i populisti di destra, che hanno una retorica semplice: gli immigrati vi rubano il lavoro e commettono crimini, la propaganda LGBT renderà le famiglie inesistenti, distruggeranno i vostri figli, ecc. Si tratta di una retorica populista talmente semplicistica che chiunque può capirla. D'altro canto, quasi tutti i principali politici occidentali e la maggior parte dei media tradizionali si rivolgono alle persone da un punto di vista intellettuale e arrogante", ha continuato.
"Questa corrente principale dice: 'Non osate discutere su questo o discutere con noi.' Ecco perché alcuni pensano che i populisti di destra siano dei rivoluzionari che si oppongono alla corrente dominante. Ma non lo sono. "I politici dominanti dovrebbero chiedersi cosa stanno sbagliando perché tutto questo accada", ha aggiunto.
Ceferin ha anche affermato che la situazione politica è pericolosa tanto quanto lo era negli anni '30, prima della seconda guerra mondiale. «Siamo arrivati a una situazione in cui alcuni grandi paesi possono impossessarsi di parti del territorio di altri paesi e discutere pubblicamente cosa intendono prendere e chi intendono attaccare. "È pericoloso", ha affermato.
"Non so se i leader europei si rendono conto di quanto sia pericolosa la situazione e di quanto sia urgente per loro parlare con calma tra loro nell'interesse dell'Unione europea. "Sono lì per proteggere i cittadini dell'Unione Europea, non per servire i propri interessi", ha continuato.
Ha espresso anche la sua opinione sulla situazione della guerra in Ucraina. «I rappresentanti dell'Unione Europea affermano da tempo che non discuteranno con la Russia la fine della guerra in Ucraina. Ci troviamo ora in una situazione in cui gli Stati Uniti stanno dialogando con la Russia e gli stessi politici europei si chiedono perché stiano dialogando senza consultarli. Dovrebbero capire che ci sono interessi più grandi in gioco. "Mi danno fastidio i suoi sermoni al resto del mondo su come l'Europa sia la migliore", ha detto.
Il presidente della UEFA ha anche affermato che, nel calcio, i piani per riportare in patria la nazionale russa under 17 sono stati "brutalmente attaccati dall'establishment politico dominante".
Ha fatto riferimento anche al dibattito sui diritti umani in vista della Coppa del Mondo del 2022 in Qatar, che ha descritto come "un tipico esempio, senza dubbio, della predicazione dei populisti politici europei, che non riconoscono le diverse culture, le diverse religioni, non parlano di non discriminazione e non capiscono che persone diverse hanno usanze diverse in ambienti diversi".
abc